Buongiorno a tutti,mi cimento a scrivere per la prima volta,e spero vada bene . Come da descrizione,mi son buttato su un 4231 con punta leggermente decentrata,motivo che spiegherò in seguito. Innanzitutto,ringrazio gli amministratori, che con le loro guide,cercano di farci vedere il gioco sotto altri aspetti. Non essendo abituati,tutti noi me compreso, sicuramente troveremo difficoltà fino al pieno apprendimento teorico,e l'unica soluzione è,provare e riprovare sbagliando in continuazione.
Il sistema di gioco che vorrei dare alla squadra,è di giocare stretti,con passaggi corti e partire dal basso,mantenendo il possesso quando possibile! La mentalità,ho cercato di mantenerla equilibrata,per essere compatti in molti frangenti,ma arrivati nella trequarti,di essere un po più liberi e invece di mantenere il possesso,di cercare spazi liberi per i giocatori più avanzati.
In fase di transizione,come ben potete vedere, il portiere si deve mantenere in linea con il reparto di possesso,mettendo palla a terra,e cercando di cominciare il gioco con i difensori centrali. Quando si perde il possesso,vorrei che la squadra attaccasse subito per riconquistare la palla,e di conseguenza far ripartire il contropiede per i giocatori più avanzati.
Nella fase di non possesso,voglio le linee basse,per non rischiare troppo,un ampiezza di difesa più larga,ma un intensità di pressing maggiore,in quanto,come spiegato prima,se si perde palla,voglio che si attacchi subito per la riconquista.
Ora andiamo per singoli ruoli,e cosa spero facciano in campo.
Portiere-Libero a difendere. Come detto prima,deve essere colui che comincia l'azione quando possibile,quindi palla a terra,correre meno rischi e passare subito corto.
I Terzini,sono impostati come esterni completi. Devono andare avanti appena possibile stando larghi,crossare più spesso e dal fondo. Devono supportare l'azione in ripartenza in poche parole,una volta conquistata la palla.
Passiamo al centrocampo un pò particolare. Ho messo due registi,con un terzo sulla trequarti,in quanto ho voluto più creatività dalla squadra per sfruttare al massimo le ripartenze! Suscettibile all'inizio,perchè pensavo avrei rischiato molto in fase difensiva,ma a dir la verità mi hanno sorpreso. Ho un Regista Mobile sulla sinistra,che si deve inserire in verticale,rischiare la giocata,e muoversi di più.
Registra arretrato sulla destra ma a supporto invece che a difendere.Il suo compito,tenere la posizione in quella zona,marcare stretto,dribblare di meno,ma anche che rischi la giocata.
Nella trequarti abbiamo il Regista Avanzato con compiti di attaccare. Lui deve muoversi di più e attaccare la profondità maggiormente,ma senza forzatura,ed è qui che subentra la posizione dell'attaccante davanti a lui più decentrata,per lasciargli lo spazio di profondità.
In attacco,Abbiamo 2 attaccanti esterni ad attaccare. A loro ho messo solo,di marca stretto,in modo che in fase di copertura tornino ad aiutare possibilmente. Sulla sinistra,l'attaccante starà molto vicino alla punta,si aiuteranno molto e si cercheranno maggiormente. Entrambi saranno protagonisti di questo attacco. Entrambi taglieranno per il centro,lasciando agli esterni la possibilità di arrivare sul fondo e crossare.
Attaccante. Il centravanti ad attacco,dovrà essere il vero bomber,attaccare la profondità al massimo,tirare di più,rischiare di più,correre più rischi e marcare stretto in caso di bisogno.
Questo è ciò che sono riuscito a creare,provandola con una rosa alta diciamo e ottenendo risultati ottimi,ma sono con molti dubbi sulla sua efficacia con una squadra di medio-basso livello,e se devo dirvi la verità non l'ho provata,per non restar deluso in caso non sia efficace . Vorrei sapere,se è giusta la mia interpretazione sulla costruzione,cosa c'è di sbagliato, cosa bisogna migliorare e non. Di seguito vi posto i risultati ottenuti con la juve al primo anno,senza fare nessun acquisto.
Come noterete,nelle partite decisive,non mi è andata bene,il 2-6 di Manchester in semifinale,e le ultime 2 giornate di campionato 7 gol subiti e prima sconfitta,a fronte di 20 nell'intera stagione.
Buongiorno a tutti,mi cimento a scrivere per la prima volta,e spero vada bene . Come da descrizione,mi son buttato su un 4231 con punta leggermente decentrata,motivo che spiegherò in seguito. Innanzitutto,ringrazio gli amministratori, che con le loro guide,cercano di farci vedere il gioco sotto altri aspetti. Non essendo abituati,tutti noi me compreso, sicuramente troveremo difficoltà fino al pieno apprendimento teorico,e l'unica soluzione è,provare e riprovare sbagliando in continuazione.
Il sistema di gioco che vorrei dare alla squadra,è di giocare stretti,con passaggi corti e partire dal basso,mantenendo il possesso quando possibile! La mentalità,ho cercato di mantenerla equilibrata,per essere compatti in molti frangenti,ma arrivati nella trequarti,di essere un po più liberi e invece di mantenere il possesso,di cercare spazi liberi per i giocatori più avanzati.
In fase di transizione,come ben potete vedere, il portiere si deve mantenere in linea con il reparto di possesso,mettendo palla a terra,e cercando di cominciare il gioco con i difensori centrali. Quando si perde il possesso,vorrei che la squadra attaccasse subito per riconquistare la palla,e di conseguenza far ripartire il contropiede per i giocatori più avanzati.
Nella fase di non possesso,voglio le linee basse,per non rischiare troppo,un ampiezza di difesa più larga,ma un intensità di pressing maggiore,in quanto,come spiegato prima,se si perde palla,voglio che si attacchi subito per la riconquista.
Ora andiamo per singoli ruoli,e cosa spero facciano in campo.
Portiere-Libero a difendere. Come detto prima,deve essere colui che comincia l'azione quando possibile,quindi palla a terra,correre meno rischi e passare subito corto.
I Terzini,sono impostati come esterni completi. Devono andare avanti appena possibile stando larghi,crossare più spesso e dal fondo. Devono supportare l'azione in ripartenza in poche parole,una volta conquistata la palla.
Passiamo al centrocampo un pò particolare. Ho messo due registi,con un terzo sulla trequarti,in quanto ho voluto più creatività dalla squadra per sfruttare al massimo le ripartenze! Suscettibile all'inizio,perchè pensavo avrei rischiato molto in fase difensiva,ma a dir la verità mi hanno sorpreso. Ho un Regista Mobile sulla sinistra,che si deve inserire in verticale,rischiare la giocata,e muoversi di più.
Registra arretrato sulla destra ma a supporto invece che a difendere.Il suo compito,tenere la posizione in quella zona,marcare stretto,dribblare di meno,ma anche che rischi la giocata.
Nella trequarti abbiamo il Regista Avanzato con compiti di attaccare. Lui deve muoversi di più e attaccare la profondità maggiormente,ma senza forzatura,ed è qui che subentra la posizione dell'attaccante davanti a lui più decentrata,per lasciargli lo spazio di profondità.
In attacco,Abbiamo 2 attaccanti esterni ad attaccare. A loro ho messo solo,di marca stretto,in modo che in fase di copertura tornino ad aiutare possibilmente. Sulla sinistra,l'attaccante starà molto vicino alla punta,si aiuteranno molto e si cercheranno maggiormente. Entrambi saranno protagonisti di questo attacco. Entrambi taglieranno per il centro,lasciando agli esterni la possibilità di arrivare sul fondo e crossare.
Attaccante. Il centravanti ad attacco,dovrà essere il vero bomber,attaccare la profondità al massimo,tirare di più,rischiare di più,correre più rischi e marcare stretto in caso di bisogno.
Questo è ciò che sono riuscito a creare,provandola con una rosa alta diciamo e ottenendo risultati ottimi,ma sono con molti dubbi sulla sua efficacia con una squadra di medio-basso livello,e se devo dirvi la verità non l'ho provata,per non restar deluso in caso non sia efficace . Vorrei sapere,se è giusta la mia interpretazione sulla costruzione,cosa c'è di sbagliato, cosa bisogna migliorare e non. Di seguito vi posto i risultati ottenuti con la juve al primo anno,senza fare nessun acquisto.
Come noterete,nelle partite decisive,non mi è andata bene,il 2-6 di Manchester in semifinale,e le ultime 2 giornate di campionato 7 gol subiti e prima sconfitta,a fronte di 20 nell'intera stagione.