Riguardo alla Superlega, parlando anche da tifoso dell'Inter quale sono, sono disgustato perché di sicuro mi piacerebbe che la mia squadra vincesse sempre e che partecipasse sempre alla Champions League ma siamo sicuri che giocare sempre big match alla lunga non stanchi? Intendo noi spettatori. Voglio dire, prendiamo i Mondiali, appena finisce un'edizione io non vedo l'ora che inizi la successiva, stesso discorso per gli Europei.
Siamo sicuri che se si giocassero ogni anno generebbero lo stesso hype in noi tifosi/spettatori? Parlo per me, non penso proprio.
Estendo quindi questo discorso alla Superlega, alla lunga a me scoccerebbe giocare "tutto l'anno" contro le squadre straniere, da Interista vorrei giocare anche contro il Napoli, la Fiorentina, l'Atalanta, per esempio perché c'è rivalità sportiva storica con queste squadre.
Sinceramente, ieri pensavo fosse solo una minaccia nei confronti della UEFA per cambiare il prima possibile l'attuale format della Champions, cosa che poi ha annunciato la UEFA mettendo il format del girone unico da 36 squadre nella prima fase con ogni squadra che avrebbe almeno 10 partite garantite per ogni stagione a differenza delle attuali 6. E già questo format, che sia chiaro a me non piace, assomiglia alla Superlega che vorrebbero fare quei 12 club europei.
Per non parlare poi del criterio delle partecipanti: tra i 12 partecipanti, a cui dovrebbero aggiungersene altri 3, che ci fa il Tottenham? con tutto il rispetto ma che ha vinto? Praticamente questa sarebbe la NBA, la MLS per rimanere in ambito calcistico, europea perché le partecipanti hanno comprato il loro diritto a parteciparvi, non se lo sono meritati sul campo.
Poi, di sicuro il calcio non è più quello di una volta, ormai le squadre sono aziende, su questo non ci piove, ma finora non si era mai arrivati a scavalcare la meritocrazia, è questa secondo me la cosa più grave, teoricamente e per assurdo, si potrebbe arrivare alla situazione in cui la squadra meno forte delle partecipanti alla Superlega sarà più scarsa della squadra più forte della propria nazione che però non partecipa alla Superlega: l'Inter potrebbe diventare la squadra più scarsa della Superlega (cosa molto probabile conoscendo bene la mia squadra ahahah) e la Roma (per esempio potrebbe diventare più forte dell'Inter ma non potrebbe mai ambire a prenderne il posto.
Mah, per me è tutto uno schifo, sinceramente questo mi farà allontanare dal calcio, probabilmente vedrò meno partite in generale ma anche dell'Inter, pur essendone tifoso. Spero che si sgonfi tutto ma sono molto pessimista a riguardo perché quando ci sono di mezzo i soldi si fanno le peggio cose...
Però su una cosa non transigo (per quanto possa valere il mio veto): le squadre che partecipano alla Superlega, non devono partecipare alle competizioni nazioni e alle competizioni UEFA e FIFA, e nemmeno i loro giocatori perché altrimenti significa avere il piede in due scarpe cioè non puoi crrarti la competizione che vuoi, con le regole che vuoi ma continuare a stare al tuo posto attuale, eh no, troppo comodo così!
Riguardo alla Superlega, parlando anche da tifoso dell'Inter quale sono, sono disgustato perché di sicuro mi piacerebbe che la mia squadra vincesse sempre e che partecipasse sempre alla Champions League ma siamo sicuri che giocare sempre big match alla lunga non stanchi? Intendo noi spettatori. Voglio dire, prendiamo i Mondiali, appena finisce un'edizione io non vedo l'ora che inizi la successiva, stesso discorso per gli Europei.
Siamo sicuri che se si giocassero ogni anno generebbero lo stesso hype in noi tifosi/spettatori? Parlo per me, non penso proprio.
Estendo quindi questo discorso alla Superlega, alla lunga a me scoccerebbe giocare "tutto l'anno" contro le squadre straniere, da Interista vorrei giocare anche contro il Napoli, la Fiorentina, l'Atalanta, per esempio perché c'è rivalità sportiva storica con queste squadre.
Sinceramente, ieri pensavo fosse solo una minaccia nei confronti della UEFA per cambiare il prima possibile l'attuale format della Champions, cosa che poi ha annunciato la UEFA mettendo il format del girone unico da 36 squadre nella prima fase con ogni squadra che avrebbe almeno 10 partite garantite per ogni stagione a differenza delle attuali 6. E già questo format, che sia chiaro a me non piace, assomiglia alla Superlega che vorrebbero fare quei 12 club europei.
Per non parlare poi del criterio delle partecipanti: tra i 12 partecipanti, a cui dovrebbero aggiungersene altri 3, che ci fa il Tottenham? con tutto il rispetto ma che ha vinto? Praticamente questa sarebbe la NBA, la MLS per rimanere in ambito calcistico, europea perché le partecipanti hanno comprato il loro diritto a parteciparvi, non se lo sono meritati sul campo.
Poi, di sicuro il calcio non è più quello di una volta, ormai le squadre sono aziende, su questo non ci piove, ma finora non si era mai arrivati a scavalcare la meritocrazia, è questa secondo me la cosa più grave, teoricamente e per assurdo, si potrebbe arrivare alla situazione in cui la squadra meno forte delle partecipanti alla Superlega sarà più scarsa della squadra più forte della propria nazione che però non partecipa alla Superlega: l'Inter potrebbe diventare la squadra più scarsa della Superlega (cosa molto probabile conoscendo bene la mia squadra ahahah) e la Roma (per esempio potrebbe diventare più forte dell'Inter ma non potrebbe mai ambire a prenderne il posto.
Mah, per me è tutto uno schifo, sinceramente questo mi farà allontanare dal calcio, probabilmente vedrò meno partite in generale ma anche dell'Inter, pur essendone tifoso. Spero che si sgonfi tutto ma sono molto pessimista a riguardo perché quando ci sono di mezzo i soldi si fanno le peggio cose...
Però su una cosa non transigo (per quanto possa valere il mio veto): le squadre che partecipano alla Superlega, non devono partecipare alle competizioni nazioni e alle competizioni UEFA e FIFA, e nemmeno i loro giocatori perché altrimenti significa avere il piede in due scarpe cioè non puoi crrarti la competizione che vuoi, con le regole che vuoi ma continuare a stare al tuo posto attuale, eh no, troppo comodo così!