Prima di tutto devi farti una domanda molto importante: iniziando una carriera vuoi divertirti o vuoi imparare al meglio tutti i meccanismi di gioco che Football Manager ti mette a disposizione? Perché le due cose spesso non vanno a braccetto; quando chiedono consigli sulla carriera da intraprendere infatti il più delle volte è difficile rispondere visto che una carriera è una esperienza personale e come tale vive di emozione, passione e di vita propria, dipende quindi dai gusti di ognuno: io personalmente con una squadra di massima serie big non riuscirei mai a iniziare e difatti non l'ho neanche mai fatto (tolta una esperienza bellissima, ma si parla del lontano CM01/02, con i Rangers )
Una volta risposto a questa domanda fondamentale io di solito consiglio PER IMPARARE se si è alle prime armi di partire da squadre di media/alta fascia già in massima serie, sarete avvantaggiati visto che potrete contare anche su staff di alto livello a supporto e con giocatori più che decenti una volta presa confidenza allora è con le sfide difficili che veramente si capisce il gioco a 360° sia perché spesso e volentieri lo staff, se è presente, sarà minimo e di un livello scadente quindi è bene affidarsi sulle proprie sensazioni sia per un discorso di budget (spesso e volentieri un mercato fatto bene si può fare anche senza spendere un euro) che di giocatori a disposizione!
Diciamo quindi che se hai già un minimo di esperienza con le edizioni precedenti di FM e ami le sfide partire dal basso è la soluzione migliore, poi come detto, sembra strano, ma anche FM ha diversi livelli di difficoltà e questo dipende dal profilo allenatore, spesso fatto velocemente senza pensarci troppo; per maggiori informazioni a riguardo puoi consultare questa guida
Prima di tutto devi farti una domanda molto importante: iniziando una carriera vuoi divertirti o vuoi imparare al meglio tutti i meccanismi di gioco che Football Manager ti mette a disposizione? Perché le due cose spesso non vanno a braccetto; quando chiedono consigli sulla carriera da intraprendere infatti il più delle volte è difficile rispondere visto che una carriera è una esperienza personale e come tale vive di emozione, passione e di vita propria, dipende quindi dai gusti di ognuno: io personalmente con una squadra di massima serie big non riuscirei mai a iniziare e difatti non l'ho neanche mai fatto (tolta una esperienza bellissima, ma si parla del lontano CM01/02, con i Rangers )
Una volta risposto a questa domanda fondamentale io di solito consiglio PER IMPARARE se si è alle prime armi di partire da squadre di media/alta fascia già in massima serie, sarete avvantaggiati visto che potrete contare anche su staff di alto livello a supporto e con giocatori più che decenti una volta presa confidenza allora è con le sfide difficili che veramente si capisce il gioco a 360° sia perché spesso e volentieri lo staff, se è presente, sarà minimo e di un livello scadente quindi è bene affidarsi sulle proprie sensazioni sia per un discorso di budget (spesso e volentieri un mercato fatto bene si può fare anche senza spendere un euro) che di giocatori a disposizione!
Diciamo quindi che se hai già un minimo di esperienza con le edizioni precedenti di FM e ami le sfide partire dal basso è la soluzione migliore, poi come detto, sembra strano, ma anche FM ha diversi livelli di difficoltà e questo dipende dal profilo allenatore, spesso fatto velocemente senza pensarci troppo; per maggiori informazioni a riguardo puoi consultare questa guida